Rifiuti ADR

SMALTIMENTO E TRATTAMENTO

DI RIFIUTI E SOSTANZE TOSSICHE

Con un parco macchine e automezzi tecnologicamente avanzati, Autospurgo Forlivese eccelle nella gestione e nel trasporto sicuro di rifiuti e altre sostanze pericolose.

Rispettando scrupolosamente il protocollo ADR, che regolamenta il trasporto su strada di merci pericolose, ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale attraverso pratiche di sicurezza rigorose.

Il nostro personale qualificato è addestrato per gestire con professionalità ogni tipologia di rifiuto pericoloso, garantendo servizi di trasporto in ADR che coprono una vasta gamma di materiali.

Autospurgo Forlivese si impegna per un ambiente più sicuro, con servizi di smaltimento e trattamento dei rifiuti che pongono al primo posto la protezione della comunità e dell’ecosistema.

Un rifiuto pericoloso è sempre soggetto ad ADR?

La classificazione ambientale di un rifiuto (D.Lgs. n.152/2006) serve a individuare il Codice CER e le Caratteristiche di Pericolo (HP) per la gestione del ciclo di vita del rifiuto.

L’ADR, invece, regola il trasporto su strada pubblica di rifiuti capaci di causare danni immediati in caso di incidente.


  • Soggetti ad ADR: rifiuti infiammabili (HP3).
  • Non soggetti ad ADR: rifiuti sensibilizzanti, mutageni o reprotossici (HP13, HP11, HP10), poiché i rischi richiedono esposizione prolungata.
  • Valutazione caso per caso: rifiuti tossici (HP6), corrosivi (HP8) o ecotossici (HP14).

Cos'è l'ADR?

L’ADR è l’Accordo Europeo che regola il trasporto di merci e rifiuti pericolosi su strada pubblica.

Nel caso specifico dei rifiuti, l’ADR stabilisce se un rifiuto rappresenta un pericolo durante il trasporto dal luogo di produzione o detenzione fino all’impianto di destinazione.



Per garantire la sicurezza, l’ADR definisce:

  • Gli imballaggi e i veicoli idonei al trasporto;
  • Le modalità di segnalazione dei colli e delle unità di trasporto;
  • La corretta documentazione per dichiarare la pericolosità del rifiuto.

Contattaci per richiedere un nostro intervento

Share by: